martedì 23 maggio 2017

Nel mio Paese c'era la guerra

Ieri, 22 maggio, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio si è svolta la presentazione del libro “Nel mio Paese c’era la guerra” (Graphofeel edizioni), realizzato, secondo la tecnica di scrittura creativa Step by step di Dario Amadei, dai ragazzi delle classi seconde e terze della Scuola Media Renato Villoresi dell’I.C. Nelson Mandela, che hanno ricevuto una medaglia come adesione presidenziale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e che consegneranno una copia del libro al Santo Padre, domani, 24 maggio, durante l’udienza del mercoledì. 
Belle persone hanno riempito la sala e scaldato i nostri cuori. 
Naturalmente loro, i protagonisti, giovanissimi autori che hanno raccontato la loro esperienza e i genitori, che hanno permesso la realizzazione del progetto. 
Le insegnanti che vanno oltre i programmi scolastici per dare opportunità diverse ai loro alunni. 
I relatori, Ilaria Masinara di Amnesty International, Marco Guadagnino di Save the Children, Paolo Masini di MigrArti e il prof. Christopher Hein del C.I.R. che hanno usato parole lodevoli per il progetto apprezzando la qualità del libro prodotto. 
L’Assessore alla Persona, Scuola e Comunità solidale del Comune di Roma, Laura Baldassarre che, nel suo discorso, ha colto il senso del libro, sottolineando l’importanza delle parole. 
Un bravissimo Gino Manfredi, accompagnato musicalmente dall’altrettanto bravissimo Fabio Fochesato, ha fatto vibrare le emozioni contenute in quelle pagine leggendo alcuni brani del libro.
Noi, che non ci stancheremo mai di sorprenderci delle capacità dei ragazzi, non possiamo far altro che ringraziare tutti per l’esperienza meravigliosa che abbiamo vissuto con il laboratorio, sottolineando sempre e con forza l’immenso potere della narrazione creativa, che permette di dare forma e sostanza alle idee e alle parole e di rendere protagonisti loro, i ragazzi, liberi ed entusiasti di far sentire la voce.
Magic BlueRay

Per vedere le foto dell'evento clicca qui



Rassegna stampa evento
http://www.romamultietnica.it/news/libri/item/14719-nel-mio-paese-c-era-la-guerra.html

https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-roma/20170522/281775629097915

https://roma.virgilio.it/eventi/presentazione-nel-mio-paese-c-era-la-guerra_3102793_102

http://www.icviatorriani.gov.it/il-nostro-libro-nel-mio-paese-cera-la-guerra/

https://www.evensi.it/presentazione-nel-mio-paese-cera-la-guerra-sala-della/211061999

http://www.linguamigrante.it/aggregator/sources/7

http://www.doveventi.it/roma/presentazione-nel-mio-paese-cera-la-guerra/

Rassegna stampa libro
http://www.osservatoreromano.va/it/news/un-messaggio-dalla-corea

http://www.news.va/it/news/un-messaggio-dalla-corea

http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/cultura/2017/05/23/scrittura-creativa-per-parlare-di-migranti-con-studenti_0a31f2d5-dc3a-4733-82b3-dec1f8f028a0.html?idPhoto=1

http://parstoday.com/it/news/italia-i94668-roma_il_libro_nel_mio_paese_c%27era_la_guerra_su_migranti

http://librandosimagicblueray.blogspot.it/2017/05/nel-mio-paese-cera-la-guerra.html


mercoledì 17 maggio 2017

Astutillo al Cubo Festival di Ronciglione

Giardino Pensile - Borgo di sopra Comune di Ronciglione
Cubo Festival
Domenica 28 maggio ore 11.30 

Dario Amadei presenta Astutillo e il potere dell'anello ed. Graphofeel edizioni


La storia di Astutillo Colavolpe, bambino grassottello, che vive in un piccolo paese di provincia felice di essere quello che è. Astutillo ha delle passioni a cui non sa rinunciare e che lo porteranno a confrontarsi con situazioni molto più grandi di lui, per scoprire che nella vita bisogna impegnarsi in prima persona e diffidare di chi propone soluzioni magiche. Il libro è stampato con il carattere Opendyslexic per facilitarne la lettura.

Per info clicca qui