Shakespeare in pop
Il blog del contenitore culturale Magic BlueRay vuole raggiungere un pubblico nato per raccontare, con la passione per la lettura e la scrittura, capace sempre di sognare con i libri.
domenica 26 giugno 2016
sabato 25 giugno 2016
Astutillo and friends: una fiaba per sognatori autentici
Non è facile impresa realizzare il “desiderio dei desideri”, il supremo sogno, quello che riesce a mettere insieme le proprie più grandi passioni, magari molto diverse tra di loro.
Tutto accade a Colleriarso, uno strano paese dove la discoteca è chiamata “Il gioco delle perle di vetro” e gli abitanti sono così devoti a Hermann Hesse da dare ai bambini i nomi dei suoi personaggi. Ma il piccolo eroe di questa storia trasgredisce la regola, non si chiama Siddharta né Demian: si chiama Astutillo Colavolpe e non ha proprio l’aspetto di un furbacchione, come suggerirebbero nome e cognome, piuttosto quello placido e pacioccone di un bambino grassoccio e soddisfatto della sua faccia tonda e del suo corpo gelatinoso.
Astutillo ha due grandi passioni: una è il nuoto che “gli dava una sensazione liquida che non riusciva a comprendere… era sicuro di essere stato, in una vita precedente, un pesce o magari un delfino”; la seconda è la cioccolata che è solito trangugiare, incurante del giudizio altrui e fiero della sua grassezza, in quantità abnormi e in diverse forme, come la “supertavoletta di cioccolato Cioccorone, ripiena di morbida mousse al cioccolato”.
Come si fa a mettere insieme il nuoto e la cioccolata in un unico grandissimo sogno?
Innanzitutto, solo per osare sognare un sogno così grande, occorre liberare la fantasia da ogni costrizione, esterna o autoimposta, e questa è la prima grande lezione.

Con una buona dose di arguta ironia e una fluida scrittura, Dario Amadei imbastisce una spassosa storia per ragazzi di tutte le età e ci fa riflettere non solo sulla bellezza della fantasia ma anche sull’autentico valore dei sogni, che non è quello di indurci a sperare che qualcosa accadrà per intervento di un colpo di bacchetta (o di un anello magico) ma di aiutarci a credere in noi stessi e nella nostra capacità di realizzare ciò a cui più aspiriamo.
Stella Stollo
martedì 14 giugno 2016
Shakespeare in pop
"Shakespeare in pop" è una serata promossa da Graphofeel edizioni liberamente ispirata all’opera di William Shakespeare.
Con il contributo di
Dario Amadei
Laura Bonelli
Andrea Engl
Roberto Fiorentini
Maria Letizia Putti
Franco Roselli
Elena Sbaraglia
Stefano Valente
Regia Maria Teresa Simili
Direzione artistica Laura Pacelli
Conduzione Roberta Paris
Organizzazione generale Lina Di Lembo
Ph. Fosca Raia
La compagnia Quelli della Graphofeel
Martedì 21 giugno alle ore 21:00
presso la libreria L'universale, in via Caracciolo 14, Roma
Con il contributo di
Dario Amadei
Laura Bonelli
Andrea Engl
Roberto Fiorentini
Maria Letizia Putti
Franco Roselli
Elena Sbaraglia
Stefano Valente
Regia Maria Teresa Simili
Direzione artistica Laura Pacelli
Conduzione Roberta Paris
Organizzazione generale Lina Di Lembo
Ph. Fosca Raia
La compagnia Quelli della Graphofeel
Dario Amadei
Alessandra Benedetti
Loredana Braconi
Andrea Engl
Fabiana Errico
Gabriella Franceschini
Francesca Pacelli
Antonio Perri
Maria Letizia Putti
Stefano Valente
Tessera e consumazione 3 euro
Vi aspettiamo numerosi!!!
Dario e Elena
Alessandra Benedetti
Loredana Braconi
Andrea Engl
Fabiana Errico
Gabriella Franceschini
Francesca Pacelli
Antonio Perri
Maria Letizia Putti
Stefano Valente
Tessera e consumazione 3 euro
Vi aspettiamo numerosi!!!
Dario e Elena
Iscriviti a:
Post (Atom)